Giovani che non lavorano e non studiano: 3000 tirocini al sud
3 mila tirocini retribuiti per i giovani del sud, con un’età compresa fra i 24 ed i 35 anni, laureati e che attualmente si trovino fuori dal mondo della formazione e del lavoro. Ai giovani, che devono essere residenti in Calabria, Campania, Puglia o Sicilia, si vuole offrire un periodo di esperienza in azienda per aiutarli nella ricerca di un posto di lavoro e lo si offre con una borsa di di studio che sarà di 500€ lorde per i tirocini nella stessa regione di residenza e di 1300€ per quelli fuori dalla regione di residenza…
…Il budget del progetto Neet promosso e finanziato dal ministero del Lavoro e Italia Lavoro è pari a dieci milioni di euro e, come sopra anticipato, con esso si vuole aiutare i giovani che sono fuori dal mondo del lavoro e da quello della formazione. L’iniziativa parte ufficialmente oggi 9 settembre per le imprese che vogliono aderire e vi possono partecipare, andando sul sito di Italia Lavoro, aziende e cooperative inserite in tutti i settori economici. Le successive selezioni verranno realizzate direttamente dalle società che ospiteranno gli stagisti. Solo quando sarà concluso l’iter di selezione, l’azienda comunicherà il nominativo a Italia Lavoro, e si occuperà di spedire i documenti amministrativi necessari all’avvio dello stage. Riguardo ai requisiti utilizzati dall’azienda per la selezione, questi saranno quelli della pertinenza degli studi con la figura professionale ricercata, le competenze tecnico-professionali, le competenze trasversali, l’esperienza lavorativa pregressa conforme al profilo professionale ricercato, l’attitudine al lavoro di gruppo, lo spirito di iniziativa, la predisposizione al rapporto con la clientela, la motivazione a apprendere e la resistenza alle situazioni di stress.
Gli stage avranno una durata di sei mesi e si svolgeranno interamente presso la stessa realtà imprenditoriale. Come detto, bisogna essere residenti in una delle quattro regioni sopra citate e avere un’età compresa fra i 24 ed i 35 anni. E’ necessario inoltre non avere un’occupazione e non frequentare alcun percorso formativo. Possono partecipare i laureati nelle seguenti aree di studio: lettere, geologia biologia, giurisprudenza, lingue, psicologia, agraria e scienze politiche. Per inviare la propria candidatura è necessario essere residenti in una delle quattro regioni più afflitte dal fenomeno dei Neet (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Per i giovani interessati, la data di inizio per la presentazione delle proprie candidature è il 23 settembre sempre sul sito di Italia Lavoro; da lì in poi essi potranno presentare le loro candidature visualizzando le posizioni ed i tirocini inseriti dalle aziende.
Per le ulteriori informazioni e approfondimenti, questi sono i link a disposizione: